- Home
- Libro I
- Libro II
- Il sinodo diocesano
- La curia diocesana
- Il consiglio presbiterale e il collegio dei consultori
- I capitoli dei canonici
- Il consiglio pastorale diocesano
- I vicari foranei
- Libro III
- Libro IV
- Libro V
- Libro VI
- Libro VII
- Parte I: i giudizi in generale
- Can. 1400 § 1
- Can. 1400 § 2
- Can. 1401
- Can. 1402
- Can. 1403
- Il foro competente
- Differenti gradi e specie di tribunali
- Can. 1417 § 1
- Can. 1417 § 2
- Can. 1418
- Il tribunale di prima istanza
- Can. 1419 § 1
- Can. 1419 § 2
- Can. 1420 § 1
- Can. 1420 § 2
- Can. 1420 § 3
- Can. 1420 § 4
- Can. 1420 § 5
- Can. 1421 § 1
- Can. 1421 § 2
- Can. 1421 § 3
- Can. 1422
- Can. 1423 § 1
- Can. 1423 § 2
- Can. 1424
- Can. 1425 § 1
- Can. 1425 § 2
- Can. 1425 § 3
- Can. 1425 § 4
- Can. 1425 § 5
- Can. 1426 § 1
- Can. 1426 § 2
- Can. 1427
- Can. 1428 § 1
- Can. 1428 § 2
- Can. 1428 § 3
- Can. 1429
- Can. 1430
- Can. 1431
- Can. 1432
- Can. 1433
- Can. 1434
- Can. 1435
- Can. 1436 § 1
- Can. 1436 § 2
- Can. 1437 § 1
- Can. 1437 § 2
- Il tribunale di seconda istanza
- I tribunali della Sede Apostolica
- La disciplina che deve essere osservata nei tribunali
- Le parti in causa
- Azioni ed eccezioni in specie
- Il ricorso contro i decreti amministrativi
- Modo di procedere nella rimozione dei parroci
- Modo di procedere nel trasferimento dei parroci
- Parte I: i giudizi in generale