Can. 1734 § 1

«§ 1. Contro i provvedimenti o le decisioni del Dicastero la parte che si sente gravata, qualora intenda impugnarli, deve presentare al medesimo, entro dieci giorni utili dalla notifica, la richiesta della revoca o modifica del provvedimento stesso.
§ 2. In ogni caso entro [sessanta] giorni e a norma di diritto può essere inoltrato il ricorso alla Segnatura Apostolica»: art. 135 Regolamento Generale della Curia Romana, 30 aprile 1999, in AAS 91 (1999) 683.

Gherri, P., «L’Autotutela amministrativa come supplemento di conoscenza. La “Remonstratio canonica” (Cann. 1732-1734 CIC)», in Apollinaris 85 (2012) 7-72.

Gherri, P., «”Petitio, remonstratio, exceptio”: cenni esplorativi sui modi di non-esecuzione degli atti amministrativi singolari», in IE 27 (2015) 339-355.

Nacci, M., «Dalla “supplicatio” alla “remonstratio”. Evoluzione storico-giuridica del ‘dissenso amministrativo’», in La funzione amministrativa nell’ordinamento canonico […] XIV Congresso Internazionale di Diritto Canonico, Varsavia, 14-18 settembre 2011, Warszawa 2012, 983-992.

Thériault, M., «Le Beneficium novae audientiae dans la procédure de recours contre les décrets administratifs», in SC 29 (1995) 85-101.

Communicationes 2 (1970) 191-194; 4 (1972) 35-38; 5 (1973) 235-243; 8 (1976) 184.199; 9 (1977) 72; 16 (1984) 79-89; 41 (2009) 175-176; 353.444; 42 (2010) 69-142; 381-436; 43 (2011) 209-257; 439-467.